LA CESSIONE DEL QUINTO
Hai bisogno di liquidità immediata? La cessione del quinto potrebbe essere la soluzione più adatta a te! Ma cos'è la cessione del quinto e come funziona? In che modo può fornire una soluzione finanziaria vantaggiosa? In questa breve guida sveleremo tutte le caratteristiche principali di questa forma di finanziamento.
Cos’è la cessione del quinto?
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un tipo di prestito personale, non finalizzato, dove il rimborso avviene tramite una trattenuta mensile del 20% (un quinto) dalla busta paga o dalla pensione del richiedente. Il vantaggio di questa forma di finanziamento è che prevede tassi di interesse più bassi rispetto a quelli di un classico prestito personale proprio perché è lo stesso dipendente a ordinare al proprio datore di lavoro o all’ente di previdenza, di trattenere un quinto dalla busta paga o dal cedolino della pensione e accreditarlo direttamente alla banca o alla finanziaria che hanno erogato il finanziamento, riducendo cosi il rischio di insolvenza.
Caratteristiche della cessione del quinto
La cessione del quinto è un prestito a tasso fisso, il che significa che la rata mensile rimane sempre uguale per tutta la durata del finanziamento. La durata può variare da un minimo di 2 anni ad un massimo di 10. Prevede in qualunque caso la sottoscrizione di una polizza(impiego o vita).
Chi può richiederla?
La cessione del quinto è accessibile a pensionati e dipendenti sia pubblici che privati con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Non possono accedervi quindi titolari di P.Iva e dipendenti con contratto a tempo determinato.
I documenti da
presentare
Per ottenere una Cessione del
Quinto è necessario presentare i seguenti documenti:
Documenti di identità validi
Codice fiscale
Ultime due buste paga
Certificato di stipendio
Ultima
Cu
Il datore di lavoro, invece,
deve presentare:
L’atto
di benestare della cessione del quinto
Come
richiederla
La Cessione del Quinto
rappresenta una soluzione per chi ha necessità di liquidità in tempi
brevi.
Per avviare la richiesta, puoi contattare i nostri consulenti: ti guideremo in ogni fase della pratica. Richiedi una consulenza gratuita!
